|
. . . . . . Nei finimenti per carri ogni cinghia di cuoio destinata a
completare la funzione del collare aveva assunto un nome particolare.
Per i cavalli da veicoli, sia nella città che nelle campagne, vennero
usati finimenti con decorazioni, specialmente di ottoe, attaccate alla
martingala, ai paraocchi o al facciale; si introdusse anche l'uso di
intere coperture di cuoio decorato da stendere in groppa ai destrieri.
Erano intanto venute di moda le tappezzerie di cuoio, in sostituzione di
quelle di stoffa, per coprire le pareti delle dimore più ricche.
FINIMENTI
DEI CAVALLI
Erano tanti, diversi per tipo di cavallo e di carro, con testiera,
frontale, paraocchi, nasiera, sottogola, briglie, martingala, sellino,
groppiera, sottopancia e braga.
I carrettieri non lesinavano sulle spese per i finimenti - vennero usati
finimenti con decorazioni, specialmente di ottone, attaccate alla
martingala, ai paraocchi o al facciale; si introdusse anche l'uso di
intere coperture di cuoio per coprire le parete delle dimore più ricche.
fàlera:
in Roma antica, piastra metallica cesellata usata come ornamento per le
bardature dei cavalli e, in età imperiale, come decorazione data ai
militari per atti di valore.
bòrchia:
dischetto, spec. di metallo, usato come decorazione nella pelletteria e
nell'abbigliamento.
martingala:
serve per impedire al cavallo di alzare troppo la testa e per evitare che
la sella scivoli troppo indietro. È formata dal pettorale e dalla
camarra che è composta, a sua volta, da una forchetta ad anelli,
attraverso cui passano le redini del filetto, collegata con una estremità
al sottopancia; l'altra estremità può essere collegata alla capezzina
(martingala fissa), oppure scorrere lungo le redini tramite la forchetta
ad anelli (martingala da caccia).
fàlera
in
ottone |
 |
Le margingale per
le fàlere sono disponibili per 1, 2, 3, 4 o 5 Horse Brasses.
Cuoio inglese |
Clydesdale:
cavallo inglese - pregevole razza da tiro pesante rapido. Fu ottenuto
dall'incrocio di giumente scozzesi con stalloni irlandesi: ha taglia di m
1,68 e nonostante sia assai corpulento i suoi movimenti sono rapidi.
Shire:
cavallo da tiro pesante e lavori agricoli - il "sangue freddo" più alto e
massiccio della Gran Bretagna. Pesa più di una tonnellata - le zampe
sono armoniose, dure e muscolose e la misura dello stinco è di 28-30 cm.
Un cavallo forte, resistente, docile e generoso. |
|